Valeria dog sitting ed educazione cinofila - Pet sitter
A proposito di Valeria dog sitting ed educazione cinofila
Sono laureata in Scienze Naturali presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II", dove ho studiato il comportamento del cane presso il Laboratorio di Etologia Canina in qualità di tirocinante e tesista. Ho frequentato il Corso di perfezionamento universitario in "Etologia canina: aspetti teorico-pratici", che mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze su comportamento, gestione e benessere del cane.
Al termine dell'università ho conseguito il titolo di Educatore cinofilo riconosciuto da CSEN, presso il centro cinofilo CANbridge di Napoli.
Ho esperienza come Dog sitter con cani di diverse razze, età, taglia e stato di salute.
Vivo con Laika, meticcio di taglia media di 16 anni, e ho quindi esperienza con cani anziani e sordi.
Sono capace di fornire medicine, accorciare unghie, pulire occhi e orecchie e fare il bagno al cane. Riconosco quando un cane mostra segni di disagio o malessere fisico/emotivo e posso contattare prontamente il Veterinario, in tal caso.
E' importante per me sapere se il cane ha allergie o intolleranze alimentari poichè fornisco premietti o masticabili durante le passeggiate o le attività mentali. Mi interessa anche sapere se ha particolari problemi comportamentali, cosa gli piace fare, che luoghi frequenta solitamente e se ci sono cani con cui si rapporta in modo positivo.
Inoltre, ho esperienza con i criceti e ne conosco la corretta gestione; al momento ho una teca vuota a disposizione per poter ospitare un criceto nano (uno per volta) al mio domicilio.
Con me adesso c'è anche Nuvola, una Cocorita che faccio uscire dal suo habitat un paio di volte al giorno.
Ho i contatti sia di Veterinari per animali convenzionali che di un Veterinario esperto in animali esotici, ai quali mi affido per i miei animali.
Lavoro in questo campo, per cui dedico la maggiorparte del mio tempo a questa attività, con passione e responsabilità.
SERVIZI OFFERTI
Offro, in penisola sorrentina servizi di:
- pet sitting a domicilio del cliente, di giorno e di notte, a seconda delle esigenze (per animali convenzionali ed esotici)
-dog walking (1h)
-visita a domicilio del cliente per fornire cure, cibo, acqua, medicine (per animali convenzionali ed esotici)
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarmi.
Accettazione
Quali animali sono ammessi da Valeria dog sitting ed educazione cinofila?
Servizi aggiuntivi
Ciclo di lezioni di educazione base che si configurano sulla base di una valutazione preventiva del cane e del gruppo famiglia. Di fondamentale importanza è lo sviluppo di una relazione positiva tra il cane e l'amico umano. Si tratta la teoria e la pratica di: gestione del cane in casa, in città e in natura, come dare al cane la possibilità di avere momenti di libertà inserendo anche il richiamo, i comandi base come seduto- terra-resta, l'importanza del gioco nelle dinamiche sociali e delle corrette modalità di gioco con il cane, attività di problem solving e di fiuto, la giusta routine giornaliera e le necessità del cane.
Questo tipo di educazione è rivolta a cani dai 2 ai 6 mesi. E' un ciclo di incontri durante i quali insegno alla famiglia quali sono le esigenze di un cucciolo, come comunica il cane e rapportarsi a lui, come gestire gli spazi in casa, le uscite, i tempi sonno- veglia, i bisogni. Aiuto nella corretta socializzazione con persone, oggetti, ambiente e altri cani. Abituazione alla pettorina e alle manipolazioni. Il cane viene aiutato dal famigliare a effettuare un percorso durante il quale viene messo di fronte a diversi stimoli nuovi. Alla base c'è lo sviluppo di una relazione positiva cane- famiglia. Ogni ciclo di lezioni è personalizzato in base a una valutazione preventiva del cane e del gruppo famiglia.
Percorso rivolto a chi vorrebbe adottare/comprare un cane. Viene spesso dato per scontato ma la scelta del cane che si abbina meglio allo stile di vita, agli obiettivi e al gruppo famiglia è essenziale. La razza è importante per determinare (in parte) le attitudini di un cane e se queste non sono in linea con il tuo stile di vita possono poi verificarsi dei problemi. Oltre alla razza, anche la personalità e la sua storia passata concorrono a determinare l'individuo unico che vivrà con te. Inoltre, ti permetterò di accogliere al meglio il tuo nuovo amico a quattro zampe dandoti consigli su quello che c'è da comprare e da sapere prima che il tuo cane arrivi in casa, come la gestione degli spazi, la routine giornaliera, l'attività da poter svolgere in casa.
Questo servizio è dedicato a chi ha necessità di lavare il proprio cane e preferisce un servizio a domicilio. Consiste in lavaggio con shampoo specifico per cani, asciugatura, pulizia occhi e orecchie, eventuale accorciamento unghie e applicazione dell'antiparassitario. E' necessario far fare al cane un'abituazione preventiva a queste pratiche in modo che riesca a viverle nel modo più sereno possibile.
Passeggiata lungo sentieri immersi nella natura per far assaporare al tuo cane nuove esperienze lontano dal caos cittadino e permettergli davvero di fare il cane esplorando, annusando e vivendo la sensazione di benessere e libertà che solo la natura sa dare.
La routine
In casa mia posso ospitare solo determinate specie animali; al momento sicuramente non posso tenere cani, gatti o conigli perchè non compatibili con il mio cane. Infatti, adesso mi occupo di pet sitting al domicilio del cliente e di dog walking.
E' importante per me che la passeggiata sia completamente improntata sulle necessità psicofisiche del cane. Questo passa prima di tutto attraverso il loro naso! Annusare gli odori permette loro di trarre informazioni dall'ambiente circostante ed è un'attività estremamente appagante per loro!
Porto giochi come palline e corde per il tira e molla, così se ci fermiamo ad un'area cani, possiamo giocare. Non manca mai una ciotola e dell'acqua fresca!
Evito gli incontri al guinzaglio con altri cani in quanto la comunicazione tra cani è falsata proprio dalla presenza del guinzaglio e possono insorgere delle difficoltà di interazioni a seguito delle quali il cane andrà via con un'emozione negativa. Adatto la passeggiata a seconda delle esigenze e caratteristiche del cane in questione. Oltre al camminare e al gioco, faccio vivere al cane dei momenti di pausa in cui ci sediamo e osserviamo il mondo intorno a noi.
Durante il dog sitting a domicilio mi occupo del cane a tutto tondo; oltre a fornire cibo, cure e medicine, interagisco giocando e facendo fare al cane anche attività mentali (problem solving, attività olfattive, masticative) che permettono al cane di aumentare la propria autostima, di essere appagato e scaricare le energie in maniera positiva. In caso di necessità posso occuparmi della toelettatura del cane (bagnetto, spazzolatura, pulizia orecchie e occhi, accorciare unghie, applicare eventuali antiparassitari). Non mancano i momenti di riposo (importantissimi) e di coccole (se ben volute)!
Policy di cancellazione
Valeria dog sitting ed educazione cinofila ha una politica di cancellazione rigida. Questo significa che puoi cancellare gratuitamente la prenotazione entro 7 giorni dalla data di inizio del servizio.
Staff

Educatrice cinofila
Quartiere
La posizione mostrata è approssimativa; i dati dei nostri partner sono disponibili solo a prenotazione effettuata