
I segnali della coda del cane
La coda è fondamentale per la comunicazione canina.
Ci sono degli studi che dimostrano che lo scodinzolio verso destra esprime delle emozioni positive e diversamente lo scodinzolio verso sinistra sembra essere associato a stati emotivi non proprio positivi come: l’insicurezza, la gelosia o piccole forme di aggressività.
È molto difficile riuscire a capire qual è il lato preponderante della scodinzolata e lo diventa ancora di più se non siamo abituati a leggere il famoso contesto.
E per i cani che non hanno la coda?
Anche i cani che non hanno la coda si comportano come se l’avessero.
E quindi come fanno i proprietari per comprendere lo stato d’animo del proprio cane in questo caso?
Devono stare attenti e guardare anche tutto il resto del corpo.
È necessario guardare l’insieme del corpo e non solo la coda.
Tutti i proprietari di cani dovrebbero stare attenti e avere una visione di insieme, perché si potrebbe rischiare di interpretare male quello che il cane sta cercando di comunicare.