
Sette curiosità sulla lingua del cane
La lingua del cane ha molteplici usi e funzioni che forse non tutti conoscono.
Ecco le 7 curiosità sulla lingua del tuo cane:
1. La lingua aiuta a regolare la temperatura corporea.Quando fa molto caldo i cani ansimano per regolare la temperatura corporea e la lingua svolge proprio la funzione di immagazzinare più aria possibile.
2. Non è sempre dello stesso colore.Devi sapere che il colore della lingua non è per tutti dello stesso colore.
Normalmente noi riconosciamo il rosa come colore della lingua del cane invece, in alcuni casi, potrebbe essere blu.
Quali sono i cani che hanno la lingua blu?
Una razza che ha questa particolarità è il Chow Chow.
3. Serve per bere. I cani utilizzano la lingua per bere, ma come?
Arricciano la lingua all’indietro, a forma di cucchiaio, per catturare all’interno l’acqua raccolta dalla ciotola per poi portarla alla bocca.
4. Ha poche papille gustative.I cani hanno molte meno papille gustative rispetto a noi e per questo, i cani, tendono ad usare l’olfatto per riconoscere un boccone buono da uno cattivo.
5. Usano la lingua per pulirsi.Anche i cani, come i gatti, usano la propria lingua per pulirsi. La lingua del cane è meno ruvida di quella degli amici felini e quindi un po’ meno efficace nella pulizia ma, qualora dovesse capitare, non stupitevi.
6. La dimensione è diversa.Non tutte le lingue sono grandi uguali e infatti in alcuni cani potrebbe essere più o meno grande.
Alcune razze, come i boxer, sono predisposte alla macroglossia e nascono così con una lingua più grossa rispetto alla media e alle loro reali necessità.
7. Funziona da calmante.La lingua, in alcune occasioni, potrebbe servire come vero e proprio calmante.
Leccarsi le labbra e il naso è un gesto molto comune che fanno i cani quando si sentono sotto stress e facendo così sono in grado di tranquillizzarsi.
È sorprendente quante cose può fare la lingua di un cane.