
Ho un cane ma voglio anche un gatto. Cosa faccio?
Ho un cane ma voglio anche un gatto. È il caso?
Hai un cane e desideri tanto prendere un gatto, vero?
Scordatelo, soprattutto se sai che il cane è reattivo ai gatti. Non ti puoi permettere di presentare uno stimolo, già complicato al cane, pensando che cambi la sua risposta.
Però:
Eh si, c’è un però. Se il tuo cane è abbastanza neutrale nei loro confronti o addirittura è abituato ai gatti, puoi permetterti di pensare di portare a casa un micio.
Consiglio: limita lo spazio del cane.
Ma cosa significa “limitare” lo spazio del cane?
Metti al cane pettorina e guinzaglio dentro casa e fai in modo che il gatto si muova liberamente.
Questo ti permetterà di far gironzolare il gatto per casa perché in quel momento il cane sarà tenuto in gestione di sicurezza.
Ma perchè bisogna fare questo?
Poiché il cane è un animale sociale, ha più strumenti a sua disposizione per poter comunicare correttamente, mentre il gatto è un po’ più in difficoltà e quindi deve essere il micio a prendere le misure nel primo approccio.